IL POTERE TERAPEUTICO DELL'ARTE

Cercando di lasciarci alle spalle il faticoso periodo vissuto nella primavera 2020, pur con le doverose precauzioni che ancora ci attendono, perché non pensare di riprendere a coltivare le nostre passioni?
Soprattutto ora che la bella stagione sta per lasciare il posto all'autunno, le giornate si accorciano, il caldo si attenua, la luce del sole si affievolisce...
Perché non pensare di coccolarci nelle fredde giornate d'inverno con i nostri hobby?
CREARE, forgiare e scolpire con le nostre mani un blocco di argilla o terracotta apparentemente insignificante?
DISEGNARE e colorare uno splendido fiore fotografato magari durante un assolato pomeriggio estivo?
DEDICARE qualche ora della nostra settimana alla magnifica arte del decoro, ad un emozionante dipinto realizzato con le nostre mani, allo splendore dei colori?
CONDIVIDERE i nostri interessi con persone accumunate dalla stessa passione ?
"NON ESSERE UN CRITICO D'ARTE, MA DIPINGI, LI SI TROVA LA VERA SALVEZZA" ( Paul Cèzanne )
Arte come veicolo per l'espressione di emozioni intense, processo terapeutico attraverso cui un individuo si riconcilia con i propri conflitti emotivi, arte come aiuto per vivere meglio il nostro tempo libero.

Veronica Biffi